Tue, Jun 21
|Istituto Italiano di Cultura
Visioni sarde - serata di cortometraggi
La rassegna Visioni sarde è nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il cinema e i giovani sardi in Italia e all’estero. I film presentati quest‘anno, finalisti al Festival Visioni Italiane, nei mesi scorsi sono stati selezionati dai critici e dagli esperti della Cineteca di Bologna.

Time & Location
Jun 21, 2022, 7:00 PM – 8:30 PM
Istituto Italiano di Cultura, Hermann-Schmid-Straße 8, 80336 München, Germany
About the event
Nata nel 2014, nell'ambito dello storico Festival Visioni Italiane, la rassegna Visioni sarde è diventata sempre più grande mantenendo la sua vocazione di luogo di vetrina per cinema di qualità prodotto in Sardegna e di scoperta e di valorizzazione dei giovani talenti sardi a cui offre l’occasione di raggiungere il più vasto pubblico nazionale e anche internazionale.
Il progetto si propone infatti di diffondere le opere in più continenti attraverso la rete degli Istituti Italiani di Cultura, dei Comites, della Società Dante Alighieri e dei Circoli sardi. In Sardegna la rassegna vuole raggiungere anche le realtà più periferiche avvalendosi della disponibilità dei Comuni, Pro loco, Biblioteche e Associazioni culturali. All'associazione bolognese "Visioni da Ichnussa" è stato affidato il compito di curare la fase distributiva della rassegna in Italia e all'estero. I film giunti alla finale del Festival Visioni Italiane sono stati raccolti e preselezionati nei mesi passati dai critici ed esperti della Cineteca di Bologna.
Programma :
- 𝙄𝙡 𝙫𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝘼𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙣𝙤" 𝙫𝙤𝙣 𝘿𝙖𝙫𝙞𝙙𝙚 𝙈𝙚𝙡𝙞𝙨, (𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙚𝙣 2020, 8')
- "𝙈𝙖𝙧𝙞𝙣𝙖, 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙣𝙖!" 𝙫𝙤𝙣 𝙎𝙚𝙧𝙜𝙞𝙤 𝙎𝙘𝙖𝙫𝙞𝙤 (𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙚𝙣 2020, 20')
- "𝙐𝙣 𝙥𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙛𝙚𝙩𝙩𝙤" 𝙫𝙤𝙣 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙤 𝘼𝙘𝙝𝙚𝙣𝙯𝙖, (𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙚𝙣 2020, 18')
- "𝙄𝙡 𝙋𝙖𝙨𝙦𝙪𝙞𝙣𝙤" 𝙫𝙤𝙣 𝘼𝙡𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙙𝙧𝙖 𝘼𝙩𝙯𝙤𝙧𝙞 𝙪𝙣𝙙 𝙈𝙞𝙡𝙚𝙣𝙖 𝙏𝙞𝙥𝙖𝙡𝙙𝙤, (𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙚𝙣 2020, 3')
- "𝙇'𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙚𝙧𝙘𝙖𝙩𝙤" 𝙫𝙤𝙣 𝙋𝙖𝙤𝙡𝙖 𝘾𝙞𝙧𝙚𝙙𝙙𝙪, (𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙚𝙣 2020, 20')